Katsudon facile: in soli 3 minuti potete ottenere un ottimo risultato. Non ci credete? Proviamoci subito!
Attenzione: questa ricetta prevede che abbiate già preparato o acquistato un tonkatsu, ovvero una cotoletta di maiale fritta; il katsu-don (don significa “ciotola”) è infatti la ciotola di riso con sopra la cotoletta di maiale, uovo e cipolle.
Innanzitutto servono solo 8 ingredienti:
- zucchero 15 g (1 cucchiaio)
- dashi granulare 3 g (1/2 cucchiaino)
- salsa di soya 20 g (1 cucchiaio + 1 cucchiaino)
- acqua 60 ml (4 cucchiai)
- cipolla affettata 20 g
- tonkatsu
- 1 uovo
- riso bianco bollito
Questa ricetta si prepara tranquillamente in microonde.
Per prima cosa, vanno mischiati dashi, zucchero, salsa di soya e acqua per creare una salsa; dopodiché si aggiungono le cipolle e si mette tutto in microonde a 500W per un minuto. Fatto questo si aggiunge il tonkatsu e si mette sopra l’uovo sbattuto; va poi ricoperto con della pellicola trasparente da cucina e di nuovo messo in microonde per 2 minuti a 500W. Ultimo step: posizionare il tutto sulla ciotola con il riso!
KATSUDON FACILE: COSA FARE SE NON AVETE IL TONKATSU?
Logicamente di questi tempi, a meno che non abbiate un ristorante giapponese che vi consegna un buon tonkatsu a domicilio, dovrete fare da voi anche la cotoletta di maiale fritta. Non è così difficile, quindi vi lasciamo anche la ricetta di questa prelibatezza che potrete consumare già così com’è una volta pronta.
TONKATSU – INGREDIENTI
- Carne di maiale, capocollo o lonza, in fette spesse 2 cm
- Farina 30 g
- 1 uovo sbattuto
- Panko 50 g
- Olio di arachidi per friggere
- Sale
Le fettine vanno incise dalla parte del grasso, poi passate in ordine nella farina, nell’uovo e nel panko; dopodiché vanno fritte una alla volta immerse nell’olio bollente (170°).
Sapevate che la variante tipica di Osaka è il gyu-katsu? Si prepara con la cotoletta di manzo anziché quella di maiale. Esistono poi anche il chicken katsu, lo hamu katsu (di prosciutto) e il menchi katsu (fatto con carne macinata). Quanti di voi l’hanno già provato? Fateci sapere com’è venuto il vostro katsudon o se ne avete mangiato uno particolarmente buono in Italia o in Giappone!
E non perdete i nostri nuovi articoli seguendoci anche su Facebook e Instagram.
Fonte: Fuji Soba