Ah bei tempi le sale giochi…non so quanti mila e mila lire ci ho speso e soprattutto, non avendo ai tempi un computer o una console casalinga, quante ore ho speso a giocare al cabinato di Street Fighter II.
I picchiaduro al giorno d’oggi costituiscono una parte molto ampia dei campionati dell’arena e-sport: Super Smash Bros. Melee , Tekken 7 , e Mortal Kombat X sono molto popolari, ma Street Fighter II anche se non più giocato rimane nel cuore di moltissimi appassionati, pur essendo uscito nel lontano 1991.
Il duo comico presente nel video (link al video) interpreta alla perfezione un combattimento fatto tra Honda e Ryu; a livello di costumi e sonoro è pressoché identico al cabinato originale di Street Fighter 2!
Hadouken!Shoryuken! Ecco la parodia di Street Fighter II.
Nei giochi di combattimento le mosse più usate sono gli attacchi base e le mosse speciali. Chiunque ci abbia mai giocato sicuramente saprà che facendo con lo stick un quarto di cerchio in avanti e pugno Ryu sta per fare la sua mossa Hadouken.
Non solo le mosse speciali sono riconoscibili ma anche gli effetti sonori e i temi musicali dei vari stage.
IL VIDEOGIOCO DIVENTA FILM
Il videogioco di Street Fighter, visto l’enorme successo nelle sale giochi, è diventato nel 1994 un film dal vivo. La pellicola si basa principalmente sui personaggi e sulla storia del capitolo 2 del gioco. Nonostante recensioni contrastanti il titolo costato 35 milioni di dollari ha tuttavia incassato 100 milioni di dollari. Protagonista principale della pellicola il personaggio Guile, interpretato da Jean Cloud Van Damme che negli anni novanta era all’apice del suo successo, e il suon antagonista il generale M. Bison interpretato da Raul Giulia (scomparso nel 1994).
E Voi come giudicate questa parodia di Street Fighter II?
Vuoi conoscere gli ultimi articoli di Dreaming Japan non appena pubblicati? Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest