Lo spirito di Tokyo è un libro scritto da una persona che ama Tokyo e vuole farla scoprire a chi non ha ancora avuto modo di poterci andare.
La trama vede il protagonista Faust che, a causa di una brutta esperienza coniugale, fa le valigie e realizza il suo sogno di visitare Tokyo per la prima volta nella sua vita. Questo viaggio inaspettato lo porterà a scoprire una cultura e un paese completamente diverso dal nostro, e incontrerà una persona che gli cambierà la vita: Masuyo Kiku. Mi fermo qui nella trama per non rivelarvi troppo.
La cosa che mi è piaciuta di più di questo libro è la scoperta del protagonista della città: ogni cosa per lui è magica, nuova, anche se molte cose gli ricordano l’infanzia (Mazinga, Gundam, etc) e leggendo questo romanzo si intuisce quanto l’autore abbia voluto farci provare le sue emozioni insieme nostalgiche e di stupore per Tokyo.
LO SPIRITO DI TOKYO: UN OMAGGIO ALLA CAPITALE NIPPONICA
La storia di per sé è abbastanza semplice: nella trama non si scopre nulla di sconvolgente e capirete già qualcosa sul finale arrivando a metà del libro; tuttavia, la lettura scorre veloce e il testo è molto fruibile. Consiglio il libro a chi vuole rivivere l’emozione di visitare Tokyo come se fosse la prima volta e anche a chi non ci è mai stato per poter immaginare di andarci un giorno.
Nota dolente il prezzo: secondo me €9,90 sarebbe stato più appropriato rispetto al prezzo di listino di €14.30, dato che il libro si legge in poche ore.
L’AUTORE: FAUSTO AVARO
Nato a Pinerolo il 10 ottobre 1969 è un autore/sceneggiatore di musical, attore e scrittore. Appassionato di cinema e della cultura giapponese, più volte ha visitato il Giappone (in particolare Tokyo). In merito a quest’ultimo interesse , segue attivamente il mondo dei manga e degli anime nipponici. Tra i suoi romanzi da lui scritti ricordiamo:
- Sogni Animati
- Angeli Caduti
Vuoi conoscere gli ultimi articoli di Dreaming Japan non appena pubblicati? Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.