A spasso dopo il tramonto, per la città che non dorme mai, tra i neon accecanti, i cartelli luminosi dei pachinko, insieme ai rumorosi “colletti bianchi” tra una birra e un yakiniku shop. Scopri la Tokyo di Lost in Translation.
Itinerario – una o due location tra le seguenti:
SHIBUYA
Il cosidetto “quartiere dei giovani”, quotidianamente frequentato da teen-agers alla moda e da migliaia di turisti alla ricerca dello scatto perfetto tra il passaggio pedonale più famoso del mondo: lo scramble kousaten, come lo chiamano i giapponesi.
Shibuya al calare della sera si tinge di una atmosfera unica, caratterizzata da mille luci e colori, che sorprende sempre.
SHINJUKU
Il “cuore pulsante” della grande Tokyo, sede dei palazzi del potere economico e governativo, nonché della stazione ferroviaria più frequentata del mondo con una stima, giornaliera, di oltre 2 milioni di passeggeri!
La Shinjuku notturna è stata fonte di ispirazioni per numerosi film di successo, tra i quali Lost in Translation e il classico della fantascienza “Blade Runner”.
E’ tra le vie di Kabuki-cho, il quartiere per i divertimenti notturni più grande dell’Asia, che si vivono le atmsfere descritte nel film di Ridley Scott, tra i neon scintillanti, i frenetici suoni dei pachinko e gli schiamazzi dei salary-men che se la spassano tra un drink e l’altro.
GINZA/YURAKUCHO/SHINBASHI
Passeggiata serale tra i tre quartieri, con partenza da Yurakucho, passando per Ginza e terminare a Shimbashi.
In questo percorso si tornerà indietro nel tempo, ai mitici anni 70, nel periodo Showa, ovvero della grande pace.
Vivremo un atomosfera unica, a tratti romantica, tra gli stretti vicoli e le lanterne colorate, tra i numerosi ristorantini e i bar sempre aperti.
Luogo di incontro: presso il Vostro Albergo in Tokyo
Fine Tour: presso l’ultima tappa del tour. Seguiranno spiegazioni verbali su come rientrare al vostro albergo o su una differente tappa.
Durata del Tour: massimo 3 ore con inizio a vostra scelta dopo le 17. Fine tour entro le 22:30.
TRASPORTI
Treni (principalmente metropolitana) e a piedi.
COSA E’INCLUSO NEL PREZZO
La mia commissione come guida, la cena e le mia spese di viaggio.
STIMA DEL CONTANTE NECESSARIO IN VALUTA LOCALE
COSTO TOUR: 100 EURO (ESCLUSE SPESE AMMISSIONE AI MUSEI E TRASPORTI)